![]() |
|
![]() |
|||
Msl e Bego per Sempre | |||||
Ci sono 800 messaggi
|
Data: 12/11/2025 ore 15:58 La Curva Nord Brescia, vista l’assurda e imbarazzante decisione di vietare l’ingresso ai residenti del comune di Brescia per la partita di domenica a Ospitaletto, NON sarà in alcun modo presente all’interno dello stadio. |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:52 Bellissima la pezza di Mike Bongiorno giovane dei siracusani Pippo Baudo |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:47 https://www.msn.com/it-it/intrattenimento/cinema/le-macerie-la-fame-e-la-speranza-cos%C3%AC-il-neo-realismo-ha-raccontato-l-italia-del-dopoguerra/ar-AA1QeDhk |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:41 AGAIN guarda sti buffoni levan li striscioni noi saremo sempre quà! Cavvavo sei un coglione si va ner culo all' autorizzazione Ath - memories |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:22 scusa lettore quelli che vengono fatti entrare tranquillamente in campo per mettere i vostri vuoi dirmi "che non sono autorizzati"? non è che se non hai lo striscione nel suddetto elenco tu non lo sia eh MP |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:11 "Con il canto del cigno del mondo comunista nel 1989 (...) sulle gradinate si consolida la tendenza a guardare con ammirazione al modello inglese. Il vestiario da Skinhead, fatto di Dr Martens, teste rasate e flyer jackets, assieme a una spirale di violenza senza precedenti, testimonia l’ammirazione per gli hooligans d’oltremanica più che per il mondo ultras in generale. In questo periodo cambia la scena del tifo organizzato polacco e Poznan si ritaglia un ruolo centrale. Nell’ottobre del 1995 a Bratislava i tifosi del Lech, fino ad allora marginali, si uniscono agli hooligans dell’Arka Gdynia e del Cracovia: era appena nata la ALC, o “triade”, pressoché imbattibile negli scontri con le firm rivali, che ben presto formeranno un blocco antagonista. Al volgere del millennio gli hooligans del Lech dominano ogni scontro concordato, sia sugli spalti che all’esterno. Le parole “concordato” ed “esterno” sino ad allora erano rimaste estranee al vocabolario del tifo polacco, segnato da scontri campali con la polizia, invasioni di campo, treni assaltati con ogni arma, insomma una libertà quasi assoluta che non si discostava troppo da altri Paesi europei. Le autorità presero contromisure efficaci, attraverso la “legge sulla sicurezza negli eventi di massa” (Ustawa z dnia 22 sierpnia 1997 roku o bezpieczeństwie imprez masowych), affinché la violenza cominciasse a diminuire. Già dal 1998 perciò si registra la prima 'ustawka', la lotta pre-concordata, tra i tifosi dell’Arka Gdynia e quelli del Lechia Danzica. Nei primi anni 2000, tra tutti i gruppi organizzati, si accende un dibattito sulla convenienza degli ustawki, sempre più necessari per evitare interferenze dall’alto. Ancora una volta, nonostante la retrocessione del Lech in seconda divisione dal 1999 al 2003, gli LPH legittimano il proprio ruolo convocando tutti i capi dei gruppi più importanti nella loro città. Dall’incontro del 2004 nasce il “Patto di Poznan”, nel quale vengono stabilite alcune regole specifiche (almeno sulla carta) per gli eventuali scontri: rispetto dell’avversario, egual numero di partecipanti allo scontro, nessun oggetto pericoloso e un luogo prestabilito. Tutti accettano le condizioni del patto, eccetto Wisla e Cracovia. I combattimenti nei boschi, regolati e corpo a corpo, rappresentano una specificità della scena polacca (ma non solo), nonché il motivo per cui gran parte dei tifosi praticano regolarmente allenamenti molto intensi di arti marziali come MMA e Boxe, anche in vista di veri e propri tornei organizzati" |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:9 I dem pubblicano le email di Epstein: Trump ha trascorso ore a casa mia con una delle ragazze |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:9 Lettore io NON credo a una questura servano quelle autorizzazioni al momento di randellare eventuali colpevoli Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:8 La moglie e i figli di Stefano Borgonovo, indimenticato attaccante di Como, Milan, Fiorentina, Pescara e Udinese, scomparso nel 2013 a 49 anni dopo la battaglia contro la Sla, hanno inviato una diffida ufficiale ai “Pesi Massimi”, storico gruppo del tifo organizzato del Como. Nella comunicazione, gli eredi intimano di cessare ogni utilizzo del nome del calciatore -sia per il trofeo annuale a lui dedicato sia per qualsiasi iniziativa, materiale o comunicazione legata al gruppo -entro sessanta giorni dalla ricezione della lettera. A rivelare la notizia è il quotidiano La Provincia, che ricorda come i “Pesi Massimi” abbiano negli anni mantenuto vivo il ricordo del bomber comasco, tra l’altro con l’intitolazione del piazzale davanti allo stadio Sinigaglia e con un premio annuale riservato al giocatore più amato dai tifosi. Nel testo della diffida, la famiglia esprime "apprezzamento per la lodevole iniziativa portata avanti nel tempo" ma chiarisce che, nell’ambito di una riorganizzazione delle attività legate al nome di Borgonovo, ogni utilizzo sarà d’ora in poi sotto il controllo diretto degli eredi. Viene quindi revocata l’autorizzazione verbale concessa in passato per l’uso del nome nel trofeo. Sui social, i “Pesi Massimi” hanno reso noto di aver chiesto un incontro con la vedova Chantal Guigard Borgonovo, senza però ottenere risposta. Nel loro messaggio su Facebook, il gruppo ha scritto: "Potrete toglierci il suo nome, ma Stefano non ce lo toglierete mai". |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:7 curva del Ravenna sembra tornata quella di tipo venti anni fa Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 15:0 Anche a Parma pare diffide lunghe per i fatti di Cremonese Parma di poche settimane fa anche li a gente senza precedenti. Ai parmensi pare stiano facendo un bel mazzo sui cremonesi non si sa. Non si augura nulla a nessuno, ma qualche giorno fa ho visto qui sopra le autorizzazioni dell'osservatorio sugli striscioni dei cremonesi. Speriamo che in questo caso 1 + 1 non faccia due, sarebbe brutto. lettore |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:55 Nella notte in varie zone d'Italia, soprattutto al Nord, è stato possibile ammirare e fotografare il fenomeno dell'aurora boreale, in seguito a una tempesta geomagnetica di classe G4 provocata da due espulsioni di massa coronale provenienti dal Sole. Secondo diversi esperti, potrebbe essere visibile anche questa sera |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:52 spezziamo una lancia per la nuova pubblicità Sergio Tacchini? Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:50 1 di 1 anno a un bimbetto di 16 anni 8 di 3 anni 2 di 4 anni tutti con zero precedenti di stadio.... di fatto alla prima diffida MP |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:50
teramo v L'AQUILA |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:49 Dieci daspo per altrettanti tifosi cittadini per i fatti della partita Empoli e Carrarese, finita 2-2. Per tutti loro è scattata il divieto di accedere alle manifestazioni sportive per un periodo che andrà da 1 a 5 anni, a discrezione del questore. Ma per questi tifosi per tutta la durata del daspo potrebbe anche configurarsi l’ipotesi dell’obbligo di presentarsi in un ufficio di polizia durante gli orari degli eventi vietati. I fatti risalgono al 28 settembre scorso quando durante il derby Empoli - Carrarese c’erano stati momenti di tensione tra le tifoserie avversarie. Per fortuna non c’erano stati feriti, ma le indagini sono andate avanti portando all’identificazione di dieci soggetti ritenuti pericolosi. La polizia del commissariato di Empoli era dovuta intervenite a Sovigliana, all’altezza del circolo Arci, perché da un minivan un gruppetto di sostenitori della Carrarese era sceso per cercare di entrare in contatto con dei tifosi avversari. Dieci persone con il volto coperto da cappucci erano state prontamente fermate dai poliziotti e successivamente identificate. E sempre durante quell’incontro c’era stata tensione anche fuori dallo stadio Castellani. Gli ultras dell’Empoli e della Carrarese si erano pericolosamente avvicinati nella zona del bar Stadio, al varco che separa il settore riservato agli ospiti dal piazzale sottostante la Maratona, cuore pulsante del tifo empolese. Per evitare che la situazione precipitasse e i tifosi passassero dalle parole ai fatti, la polizia era intervenuta per riportare la calma. |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:46 direi più x foggia e cerignola MP |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:41 no, marchigiano Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:38 SAMBA tipico ballo Argentino? Ath sfattanza post piscina indoor |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:38 Grandi polemiche nel calcio francese. No, per una volta nessuna uscita fuori luogo (e fuori tempo massimo) dell’ex cittì transalpino – con l’ossessione dell’Italia – Raymond Domenech. Il 2006 è ormai lontano e sul finire di questo primo quarto di secolo a far gridare allo scandalo sono sempre – di più – i social network. Anche quando si parla di pallone. L’ultimo a finire nel tritacarne mediatico è stato il portiere del Paris Saint-Germain Lucas Chevalier. La sua colpa? Un like su Instagram a un post di sostegno all’estrema destra. Almeno, così dicono. Nel video della discordia il repubblicano Julien Aubert, esponente del partito fondato nel 2015 dall’ex presidente della République Nicolas Sarkozy, forza politica facente parte del Partito Popolare Europeo (insieme a Forza Italia, tanto per intendersi), spiegava ai suoi follower il perché e il percome sia preferibile votare il Rassemblement National di Marine Le Pen rispetto ai tipi di La France insoumise, movimento guidato da Jean-Luc Mélenchon. In soldoni: meglio la destra identitaria – oggi probabilmente più normalizzata che radicale – rispetto all’estrema sinistra. |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:35 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/12-11-2025/cassano-su-totti-e-roma-samp-del-2010-la-bufera-social.shtml |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:35 https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/union-brescia-il-derby-con-l-ospitaletto-sara-senza-tifosi-divieto-di-trasferta-ai-residenti-in-citta-2167640 |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:34
ADIDAS x Boca/River Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:25 https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/lutto-nel-calcio-e-morto-l-ex-attaccante-salvatore-garritano-col-torino-vinse-lo-scudetto-nel-76-2167643 |
|
Data: 12/11/2025 ore 14:15 |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:28 i tifosi vicentini non potranno seguire la squadra in trasferta per lo scontro diretto con l’Union, in programma il prossimo 23 novembre al Rigamonti. |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:27 OSPITALETTO-UNION BRESCIA: ENTRO SERA BIGLIETTI IN VENDITA, GLI ULTRAS DELLA NORD NON CI SARANNO |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:13 Prendiamoci un momento per festeggiare. Come saprete, la Serie A ha collezionato finora ben 17 zero a zero. Più di Premier, Bundes e Liga messe insieme. Un successo che non va ridimensionato. Un successo figlio di un progetto a lungo termine: A partire dai vivai, dove la ricerca di esterni di razza canina e di decostruttori di centrocampo è costante e raffinata. Per proseguire coi tecnici, sempre più propensi a scegliere l'orrore, la desolazione, la fine di ogni speranza. Per arrivare ai direttori tecnici, oculati nel saper scegliere la soluzione più mesozoica, spendendo magari più del necessario. Fino a giungere ai padroni del nostro calcio, giustamente pronti ad esportare in Australia cotanto lavoro certosino. Un successo che profuma di Tradizione. Un successo che profuma di Noi. |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:11 bello quando, come oggi, un sacco di gente lavora da casa Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:11 |
|
Data: 12/11/2025 ore 13:2 Scontri alla Cop30 in Brasile, le comunità indigene: “Non mangiamo denaro, ridateci la nostra terra” |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:57
carrarese v FROSINONE |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:49 Dopo sei anni di assenza dalle scene, Luca Carboni è tornato a esibirsi dal vivo con il concerto “Rio Ari O”, ieri sera al Forum di Milano. L’artista bolognese ha attraversato negli ultimi anni un periodo difficile, segnato dalla malattia, e ha scelto di celebrare il suo ritorno con uno spettacolo che ha riunito amici e colleghi. Sul palco con lui Cesare Cremonini, Elisa e Jovanotti, protagonisti di alcuni dei momenti più attesi della serata. Cremonini ha commentato così la serata di musica sui social: "Il concerto di Luca Carboni al Forum di Milano, il suo ritorno sul palco, è stato uno degli spettacoli più importanti e belli, veri, potenti a cui io abbia mai assistito. C’erano le anime speciali di Elisa e Jovanotti insieme a me per omaggiare un Artista unico. Ho potuto esordire al sassofono su ‘Mare Mare’, uno dei tanti capolavori messi in fila questa sera. Sono pieno di gioia per te, Luca, per Marina e tutte le persone che ti vogliono bene. Grazie". |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:48
casertana v SIRACUSA |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:48
Data: 12/11/2025 ore 12:13 Fossi in veronese andrei a Ospitaletto a fare il tifo Max69 |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:10 #AccaddeOggi | #12novembre 2003 Nassiriya (Iraq), alle ore 10:40 un camion cisterna imbottito di esplosivo si fa esplodere davanti alla base “Maestrale” dei Carabinieri della missione italiana di peacekeeping “Antica Babilonia”, inviata dopo la risoluzione ONU 1483 per contribuire alla sicurezza e alla ricostruzione dell’Iraq. Muoiono 28 persone: 19 italiani (12 carabinieri, 5 soldati, 2 civili) e 9 iracheni. È il più grave attacco subito dalle Forze armate italiane dalla fine della Seconda guerra mondiale. Nel 2009 una legge dello Stato istituisce il Giorno del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, fissato il 12 novembre, proprio in memoria di Nassiriya. |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:7 CHI MI PRESTA UNO SPID CINQUE MINUTI? un erotomane |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:7 ma perché Ospitaletto che comune è?!?! Cri |
|
Data: 12/11/2025 ore 12:4 https://m.youtube.com/watch?v=DSJI7JODz_A |
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] 20