Msl e Bego per Sempre

Ci sono 800 messaggi


Data: 8/7/2025 ore 14:23

Dopo la risonanza effettuata questa mattina, il team di Sinner ha prenotato un campo ad Aorangi Park per le ore 16 locali (le 17 in Italia)

Sarà un test importante per valutare le condizioni del gomito destro dopo gli esami


Data: 8/7/2025 ore 14:11

Laser cinese contro aereo tedesco, duello hi-tech nel Mar Rosso

Berlino protesta e convoca l’ambasciatore: “Inaccettabile”. Il raggio poteva accecare i piloti e farli precipitare. Il velivolo spia impegnato nella missione contro gli Houthi si è avvicinato a una fregata di Pechino


Data: 8/7/2025 ore 14:9

https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/caos-sampdoria-i-rischi-di-manfredi-prestiti-da-pagare-e-budget-ridotto-al-minimo-2122224


Data: 8/7/2025 ore 14:8



colori molto meglio rispetto agli ultimi anni.
il vecchio stemma PARE tornerà nel 2027 per il Centenario.
maglia accettabile.

Cri


Data: 8/7/2025 ore 14:7

Siamo stati fra i primi, quando ancora le inchieste non ne avevano scosso il mondo, a muovere forti critiche alle curve di Milano - per tanti motivi. Eppure oggi la narrazione mediatica, seguendo le sue logiche di spettacolarizzazione televisiva, sta solo peggiorando la situazione.
Il risultato è un calderone in cui sta tutto insieme – Bellocco, Ferdico e Beretta, Mimmo Bossa, gli Irriducibili e gli Hammerskin, il neofascismo e la mafia, Luca Lucci e i Banditi, la Curva Nord e la Curva Sud – che può certo far guadagnare in indici di ascolto, ma genera una gran confusione in chi è realmente interessato a capire cosa sia successo nelle curve di Milano.
Perché in questa storia ci sono tante differenze: tra le due curve, laddove una (la Nord) ha l'aggravante mafiosa e gestiva a differenza dell'altra un vero e proprio sistema; e anche all'interno della stessa Nord, in cui delle persone (non tutto il tifo nerazzurro, anzi) hanno condannato la curva a un'onta difficilmente cancellabile.


Data: 8/7/2025 ore 14:6

....era stato un precursore

MP


Data: 8/7/2025 ore 14:6

Grazie all'exploit di Flavio Cobolli a Wimbledon, comunque vada, da lunedì avremo

TRE ITALIANI IN TOP 20

E' già successo solo due volte nella storia con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini (da lunedì 9 a domenica 29 gennaio 2023 e dall’8 maggio 2023 fino al 12 giugno 2023)


Data: 8/7/2025 ore 14:0

Data: 8/7/2025 ore 13:50

Mi sento di dargli ragione

BDArgnocla


Data: 8/7/2025 ore 13:50

Delitto a Rocca di Papa, alle porte di Roma: colpi di pistola in pieno centro. Un uomo di circa sessant'anni ha ucciso un trentacinquenne uscito dal carcere da un paio d'anni accusato di aver ucciso il figlio dopo una lite per pochi soldi alcuni anni fa. L'omicidio - con un colpo di pistola alle spalle - è avvenuto davanti al capolinea del Cotral.


Data: 8/7/2025 ore 13:46

Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.

E’ accaduto intorno alle 10: la vittima è arrivata in auto, è sceso fuori dallo scalo e si è lanciato verso una porta di emergenza che porta alle piste


Data: 8/7/2025 ore 13:41

https://m.youtube.com/watch?v=3wkwe-Kowf0


Data: 8/7/2025 ore 13:27

Quanto c'aveva visto lungo sempre quell'amico mamma mia

Cri


Data: 8/7/2025 ore 13:27

quell'amico là sotto sta facendo pieno di gas ovviamente

Cri


Data: 8/7/2025 ore 13:19

ammazza MP ce ne vuole di coraggio e fantasia...

Cri


Data: 8/7/2025 ore 12:8

Margherita Hack quando me lo vuoi puppare.... accomodati

MP


Data: 8/7/2025 ore 12:6

come in tutte le q....e ci sarà un alto tasso di funzionari provenienti da quella zona e che quindi si divertiranno.... come gli ispettori di lege e procura che stanno a bordocampo.... 90% proviene dalla zona sotto l'agro pontino

MP


Data: 8/7/2025 ore 11:54





Data: 8/7/2025 ore 11:51

https://www.cuocaperpassione.it/ricette/cavedano-al-forno/


Data: 8/7/2025 ore 11:49

Data: 8/7/2025 ore 11:40

Sul "terrone di merda" e "colpendo persone minorenni" mi è sorto il dubbio sul fatto che la denuncia l'abbia fatta un poliziotto napoletano o un napoletano poliziotto.
I napoletani sono come gli esponenti lgbtq+: intoccabili. Se lo fai parte la sagra del napoletano prefetto che chiama il napoletano questore che chiama i napoletani poliziotti che arriveranno al napoletano giudice.

Pizzo Margherito

Non hai sbagliato nulla.

Fra' Toianni


Data: 8/7/2025 ore 11:42

I napoletani sono un Popolo!
Come gli eb*ei ed i pi*ani. U.




Data: 8/7/2025 ore 11:41

https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/2023/09/ricetta-linguine-con-lumachino-di-mare.html


Data: 8/7/2025 ore 11:40

Avete visto gli sketches dei napoletani generati all'intelligenza artificiale?
Divertenti ma manca l'accento verace. U.


Data: 8/7/2025 ore 11:40

Sul "terrone di merda" e "colpendo persone minorenni" mi è sorto il dubbio sul fatto che la denuncia l'abbia fatta un poliziotto napoletano o un napoletano poliziotto.
I napoletani sono come gli esponenti lgbtq+: intoccabili. Se lo fai parte la sagra del napoletano prefetto che chiama il napoletano questore che chiama i napoletani poliziotti che arriveranno al napoletano giudice.

Pizzo Margherito


Data: 8/7/2025 ore 11:38

Buondì
Piove. U.


Data: 8/7/2025 ore 11:36

il top lo si raggiunge con la lista delle QVESTVRE che hanno collaborato...nemmeno avessero sgominato una fitta rete di integralisti islammmmmici!

in collaborazione con! (aut.min.rich.)

BDArgnocla


Data: 8/7/2025 ore 11:27

questura di Parma avvelenata tra diffide e multe...

Cri


Data: 8/7/2025 ore 11:21

Rissa in centro dopo lo scudetto del Napoli: daspo per 15 tifosi del Parma autori dell’aggressione
I fatti risalgono al 23 maggio scorso. Perquisiti dalla Digos anche le loro case e i vari computer
Rissa in centro con spranghe, catene e bastoni durante la festa per lo scudetto del Napoli. La Digos ha individuato 15 tifosi parmigiani autori dell'aggressione: sono stati perquisiti, perquisite le loro abitazione e i pc. E alla fine delle indagini hanno tutti avuto il provvedimento di daspo fuori contesto. Cioè non potranno più mettere piede negli stadi e non avranno più accesso alle manifestazioni sportive.
I festeggiamenti per lo scudetto del Napoli si trasformano in rissa: botte, violenza e lancio d'oggetti tra piazza Garibaldi e via Farini, una ventina di persone coinvolte, tre feriti - Video
I FATTI
Il 23 maggio scorso, al termine del campionato di serie A, che ha visto assegnare il titolo di campione d’Italia alla squadra del Napoli Calcio, un consistente numero di tifosi partenopei si sono ritrovati in Piazza Garibaldi a Parma, per festeggiare la vittoria della squadra partenopea fino a tarda sera.
L’occasione ha generato un forte risentimento -evidentemente per una rivalità tra le due tifoserie- nella componente più intransigente della tifoseria locale, tanto che nel corso dei festeggiamenti, improvvisamente, un gruppo di circa 20/30 giovani completamente vestiti di nero, con il volto travisato, si sono presentati in piazza Garibaldi ed hanno cominciato ad aggredire fisicamente i tifosi partenopei, al fine di impedire loro i festeggiamenti.
Il gruppo in questione -impugnando cinghie e bastoni, sedie, bottiglie di vetro, cartelli stradali e bidoni trovati in strada- con minaccia e violenza ha aggredito i tifosi della squadra del Napoli, scagliando contro di loro e colpendoli con quegli oggetti e proferendo frasi quali: “Terrone di merda, questa non è casa tua, vai a festeggiare a casa tua”, ed colpendo anche persone minorenni.
Tutto questo ha generato attimi di confusione e di panico, da cui ha avuto poi origine una rissa tra le opposte tifoserie con conseguente lancio di bottiglie e oggetti; tale rissa, cominciata in piazza Garibaldi, è poi proseguita in via Farini, interrotta solo dall’intervento delle forze dell’ordine, allertate tempestivamente.
All’arrivo delle Forze dell’ordine, infatti, i tifosi parmigiani si sono dileguati, disperdendosi nelle vie limitrofe a via Farini.
LE INDAGINI
Nell’immediatezza dei fatti, poliziotti della Locale Digos e dell’UPGSP -allo scopo di ricostruire l’accaduto e identificare i responsabili- hanno ascoltato i testimoni presenti sul posto ed acquisito le immagini registrate sia dalle telecamere del comune, che quelle degli esercizi pubblici nelle adiacenze ai luoghi interessati ai fatti.
L’attività investigativa della Digos si è concretizzata nella visione di tutte le immagini, nonché nell’ascolto sia delle parti offese che dei testimoni, ha consentito di individuare 15 tifosi del Parma, autori dell’aggressione nei confronti dei tifosi partenopei; questi tifosi sono stati riconosciuti dagli investigatori della locale Digos, in qualità di appartenenti alla locale compagine ultras dei “Boys”.
Alla luce di quanto ricostruito, la Procura della Repubblica ordinaria e quella per i minorenni -ciascuno per quanto di propria competenza- hanno disposto, nei confronti degli indagati, la perquisizione personale e quella domiciliare, ed altresì -nei confronti di alcuni maggiorenni- la perquisizione informatica degli strumenti tecnologici in loro uso, il tutto con la finalità di acquisire elementi a riscontro dell’impianto accusatorio fin qui emerso, con particolare riferimento all’abbigliamento indossato dagli indagati al momento dei fatti, nonché ai rapporti tra loro intercorrenti ed alla organizzazione dell’aggressione contestata.
La perquisizione è stata dunque eseguita in data odierna dal personale Digos della Questura di Parma, in collaborazione con le Digos di Bologna, Cremona, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
A tutti gli indagati -dei quali due sottoposti già a DASPO- è stato notificato l’avvio del procedimento per il provvedimento di DASPO fuori contesto.



Data: 8/7/2025 ore 11:14

sta cosa dei cartellini gialli nelle gare ciclistiche mi fa impazzire

Cri


Data: 8/7/2025 ore 11:14

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2025/07/08/rissa-nel-casertano-un-morto-e-un-ferito-grave-due-fermi_d0b82716-c231-46d2-be8d-e5abc637c38f.html


Data: 8/7/2025 ore 11:11

È attraverso la nota ufficiale che di seguito riportiamo integralmente, che l'Ascoli, concessionaria dello stadio cittadino ‘Cino e Lillo Del Duca’, fa sapere "di aver formalizzato la sub-concessione dell’impianto a S.S.D. Atletico Ascoli per consentire al secondo Club cittadino la disputa delle partite interne del campionato di Serie D e di Coppa Italia s.s. 2025/26.


Data: 8/7/2025 ore 11:10

Alberto Negri

Da Srebrenica a Gaza: trent'anni dopo la stessa indifferenza.

Il generale serbo Ratko Mladic entrò a Srebrenica la sera dell’11 luglio del 1995, i caschi blu olandesi avevano già consegnato le armi e gli aerei della Nato, che insieme a loro avrebbero dovuto proteggere l’enclave, restarono a terra. I serbi separarono gli uomini dalle donne e cominciarono le esecuzioni che andarono avanti per una settimana. Fu così che i soldati dei Belgrado e le milizie uccisero a sangue freddo più di ottomila musulmani, traditi dalle Nazioni Unite e dall’Europa. Quarantamila persone furono deportate, centinaia di donne vennero sistematicamente violentate: nella disattenzione generale di una calda estate si consumò il peggiore massacro in Europa dalla seconda guerra mondiale. Un genocidio, come lo ha definito ufficialmente il tribunale dell’Aja per i crimini nella ex Jugoslavia. L’unica cosa che allora riuscimmo a fare fu raccogliere le testimonianze dei sopravvissuti: una settimana dopo la strage a migliaia raggiunsero Tuzla, feriti, disperati, affamati, lasciati a marcire per giorni sulla pista incandescente dell’aereoporto. Nella lunga marcia tra le montagne della Bosnia alcuni, ridotti alla follia, si uccisero facendosi saltare in aria con le granate pur di non essere catturati vivi. Ma nessun racconto, per quanto macabro e lancinante, smosse le cancellerie europee.
Srebrenica, come Zepa e Goradze, le altre aree “protette” dell’Onu, furono sacrificate alla realpolitik. E oggi come allora l'Europa assiste al massacro di Gaza senza fare nulla.


Data: 8/7/2025 ore 11:9



nuova Camiseta della Selecciòn

TROVA AMBRO

Cri


Data: 8/7/2025 ore 11:8

ma non siete emoziionati per i turni preliminari delle Coppe Europee quando si affrontano squadre con nomi intrombabili provenienti da posti introvabili?

Cri


Data: 8/7/2025 ore 10:43

MP una struttura del genere, per eventi con migliaia di persone, necessiterebbe di una fermata della Metro (e il capolinea della A è anche relativamente vicino).

Cri


Data: 8/7/2025 ore 10:42

https://www.dissapore.com/notizie/dalla-coca-cola-al-484-tutti-gli-aumenti-di-prezzo-degli-autogrill-italiani/


Data: 8/7/2025 ore 10:42

poi Sinner per me è tutto fuorchè italiano..... forse è piu italiano balotelli di lui

MP


Più di te sicuramente entrambi!

Margherita Hack




Data: 8/7/2025 ore 10:34

RIPESCAGGI SERIE D
15 domande di ripescaggio, ma per quanti posti disponibili?

Sono ufficialmente 15 le società che hanno fatto domanda per partecipare alla Serie D 2025/26.
8 sono società retrocesse ai play-out o per distacco di 8 o più punti: Brindisi, Città S. Agata, Costa Orientale Sarda, Fanfulla, Follonica Gavorrano, Ilvamaddalena, Licata, Roma City e Ugento.
3 sono società perdenti gli spareggi nazionali di Eccellenza: Caronnese, Montespaccato e V. Mazzola Siena.
Due le società retrocesse direttamente dalla Serie D: Atletico Uri e Fiorenzuola, e infine una società che non ha partecipato agli spareggi nazionali, ovvero il Rieti.
Ricordando che gli eventuali ripescaggi avvengono alternando una perdente playout e una perdente playoff Eccellenza, la graduatoria potrebbe essere questa (secondo me):
1) Follonica Gavorrano
2) Montespaccato
3) Costa Orientale Sarda
4) Caronnese
5) Roma City
6) V.Mazzola
7) Fanfulla
8) Ilvamaddalena
9) Licata
10) Città di Sant'Agata
11) Ugento
12) Brindisi
13) Atletico Uri
14) Fiorenzuola
15) Rieti

Queste 15 società hanno quindi versato poco più di 100.000 euro tra fidejussione, iscrizione e fondo perduto.
Entro il 10 Luglio alle 17.00, le aventi diritto dovranno invece formalizzare l’iscrizione al campionato. Si parla di una decina di club in difficoltà, alcuni addirittura in ritardo di diversi mesi nei pagamenti della scorsa stagione.


Data: 8/7/2025 ore 10:34

CRI buttateci dentro i maranza ed dateli in pasto ai leoni :-))))

MP


Data: 8/7/2025 ore 10:2

Ma lo chef stellato che sbrocca sui social?
Umile, Balordo?
Vaiper


Data: 8/7/2025 ore 9:54

Chist' wagliò tien i pall i fierr!

BDArgnocla



[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] 12 [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20]


Scrivi sul muro









 

 

Login